Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2014, 20:03   #4
pesce87
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
La risposta è no.

Se quello che vuoi fare è allestire un DSB partendo da rocce morte si può fare, queste verranno colonizzate nel tempo, ma solo dai batteri. Il benthos (anfipodi, ofiure e turlupepa degli abissi) non spunteranno dal nulla.

A quel punto o prendi un inoculo serio da una vasca avviata e piena di vita, oppure inserisci una parte di rocce vive belle cariche di sozzerie, non ancora spurgate sarebbe il massimo.

Se vuoi allestire un DSB con rocce morte e l'inoculo commerciale stantio che si trova nei negozi… la vedo dura.

fai conto che l'inoculo vive ben poco fuori dalla vasca, per una questione di ossigenazione.

Piuttosto vai dal negoziante e ti fai dare un po della melma che ha nella vasca dove fa spurgare le rocce vive quando gli arrivano: quello si che è buono come inoculo.
Però scusami, se nello zooplancton ci sono anfipodi, copepodi, rotiferi ecc e li immetto in vasca perchè non colonizzano? non è cmq un inoculo? se si utilizzano questi organismi suddetti presi da vasche di coltura? cioè il problema sta nello zooplancton o non funziona la cosa di immettere questi esseri senza le rocce vive?
Ho trovato anche questo...http://www.planctontech.com/istruzioni/start-benthos/
ciao
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12293 seconds with 12 queries