Discussione: The Red Flame
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2014, 14:21   #245
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Cittā: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Etā : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto scusami per la tardiva risposta, ma nel w.e. se la famiglia non mi da spazio, non riesco a collegarmi.
Stando a quanto scrivi, e fatta salava la bontā dell'acqua di osmosi, in vasca ha qualcosa di calcareo. Dalle poche foto non mi sembra di vedere sassi, quindi l'imputato principale č il fondo.
Sinceramente l'avrei sostituito totalmente e, non per farti i conti in tasca, sarei andato su un qualcosa che di duraturo - spendo tanto all'inizio, ma risparmio sul lungo termine -. Usi fertilizzazione seachem, avrei adottato uno dei loro fondi( black sand + sabbia inerte scura, IMHO). Detto questo, sin dall'inizio( e mi riferisco alla comparsa della tua vasca sul gruppo di FB) ho pensato, quando ho letto dei sovradossagi, questo č matto oppure sta li a misurare tutti i giorni. Le pagine di questa discussione, mi hanno fatto propendere per la seconda ipotesi(ma quanto hai speso di soli test?).
Al momento direi che ti conviene andare avanti con questo regime, ma per quello che riguarda po4 e no3 fatti un giro nella sezione fertilizzazione, nei topic in evidenza trovi come preparati queste soluzione con sistema fai da, in modo tale da risparmiare un po di soldi, che non guasta mai, ma soprattutto di prepara le soluzioni in funzione della "fame della tua vasca". Mi posti, giorni e dosi dei vari elementi, come hai sviluppato il protocollo di fertilizzazione avanzato?
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci č stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12508 seconds with 14 queries