Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2014, 11:52   #8
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì le ho prese via web, perchè ora che vado a cercarle in natura....
Comunque, giusto un chiarimento: quando mi arriveranno, devo inserirle subito o devo aspettare fine maturazione?
Dico questo, perchè il mio negoziante quando stavamo parlando dei valori mi disse, a riguardo del pH: "Quando dovrai avviare, verrai qua e ti darò un tot di acqua d'osmosi da tagliare con la tua del rubinetto. Ti farà scendere GH e KH, e vedrai che di conseguenza col KH che s'abbassa ti calerà in automatico anche il pH."
Feci quanto mi disse, fatto sta che acqua di rubinetto pH 7.8, acqua vasca attuale 120 osmosi + 60 rubinetto sempre pH 7.8. Il kh invece me l'ha abbattuto a 4 invece che 13.

Gli dissi questa cosa, e la risposta è stata: "Va bene così. A vasca vuota e appena avviata, un filtro lavora pochissimo, mentre un filtro che lavora correttamente a regime acidifica l'ambiente acquario da solo, tanto che a volte alcuni filtri si mangiano completamente il kh facendo crollare di brutto il ph"

Sono stronzate quelle che mi ha detto, o c'è qualcosa di vero? Mi sembra strano perchè avrebbe potuto dirmi "sì ti serve la torba, tieni. Ti servono le foglie e le pignette, tieni." Insomma, perchè mi avrebbe detto che con la RO facendo cadere il kH avrei avuto anche in automatico la riduzione del pH al livello che necessitavo?

Mììì non ci sto a capì nulla!!
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09882 seconds with 13 queries