Discussione: Identificazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2014, 08:40   #5
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 59
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
Ti devo dire grazie perché non avrei mai capito il perché di una perdita di tessuto improvvisa al centro del corallo.volevo fare delle foto dall'alto e ho visto de chiazze di mancanza di tessuto.ho pensato valori basi e tiraggio ?ma si presentava a macchie per cui impossibile .ho pensato alle turbe ,per cui ho tirato il corallo fuori è messo in bacinella.ma niente .guardando bene ho notato questo granchietto e ho pensato ad un simbiote ma non immaginavo .ho pensato comunque di toglierlo e fare una ricerca .e da il mi è venuto fuori il tuo sito dove dice che si nutrono di alghe simbioti poi confermato anche da altri .lo trovato sia su una humilis che su una millepora e non davano segni di malessere .grazie @Matteo
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09224 seconds with 13 queries