Discussione: Cambio di sesso molly
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2014, 16:22   #5
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Quello più grande è sicuramente maschio, apparte il colore è identico ad uno dei miei! dell'altro non riesco a vedere il gonopodio...ad ogni modo ho notato che i molly manifestano con certezza il sesso più tardi degli altri poecilidi, praticamente prima raggiungono le dimensioni adulte e poi formano il gonopodio. Fortunatamente i maschi adulti percepiscono il sesso dei più giovani anche se il gonopodio ancora non si nota e li rincorrono costringendoli a nascondersi, perciò con un po di attenzione si può capire chi saranno i futuri maschietti. Per i molly a coda lyra è più difficile riconoscere le femmine perché anche la loro pinna anale è allungata ma, a differenza di quelle dei maschi che termina a punta, la loro termina con un "taglio" verticale. Il cambio di sesso lo escludo, è possibile per le femmine di xiphophorus helleri (non so se vale anche per i maculatus ed i variatus) ma nei molly non mi è mai capitato...inoltre questo cambio di sesso accade in assenza di maschi e tu uno ce l'hai di sicuro, anzi dalla descrizione del comportamento probabilmente ne hai due!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11594 seconds with 14 queries