Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2014, 00:48   #5
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
Ciao,il nome esatto è Plagiochila integerrima ed è un epatica dalla crescita lenta originaria dell'Africa e del Madagascar conosciuta anche come Hanegoke sp. "Camerun"
Conviene coltivarla con tutte le accortezze del caso evitando zone troppo illuminate e garantendo un buon apporto di CO2 (in natura cresce ai margini dei torrenti in zone umide ma raramente sommerse) e una discreta fertilizzazione facendo attenzione al carico organico presente in vasca e al materiale sotto forma di pulviscolo-residui di mangime che vi si può incastrare.In pratica ha esigenze simili ad altre epatiche più comuni come la Riccardia chamaedryfolia
intanto grazie:siete la wikipedia dell'acqua,ma più competente e precisa

posso chiedere inoltre se è considerabile una pianta rara?o almeno,non comune?
e comunque,se la inserisco a fianco a del muschio,corro il rischio che il muschio alla fine se la "mangi"?
non troppo illuminata come zona hai detto,ma secondo te è meglio una vasca(vuota,per accrescerla la faccio da 20litri e dedicata a solo lei)con luce stroboscopica ma con piante tipo la lemna,e della torba a ridurre la luce che gli arriva(partendo da 20 watt di luce),oppure una luce semplicemente più bassa che "picchia" direttamente sulla pianta(lampadina da 11 watt)?oppure non cambia nulla e le mie sono solo pippe mentali?
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14574 seconds with 14 queries