Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2014, 00:01   #21
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Cittā: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, la pressione residua, con la generale chiusa, rimane a causa della CO2 residua nel tratto bombola - riduttore.
Bisogna considerare come lavora il riduttore, che di fatto garntisce un piccolissimo foro per il passaggio del gas.
Nei gas la pressione ed il volume sono in relazione fra di loro: assumendo in volume di 1 cc di CO2 residua, nel tratto bombola riduttore, a 90 bar, questa corrisponde all'incirca a 90 cc di CO2 ad 1 bar (legge dei gas).
Per questo serve del tempo per smaltire la pressione.
I manometri non sostituiscono il contabolle, che rimane essenziale per regolare l'erogazione, ma diventano utili in casi come questo.
__________________
Piergiu


Piergiu non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13613 seconds with 14 queries