Discussione: The Red Flame
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2014, 22:43   #244
CrashXP1
Guppy
 
L'avatar di CrashXP1
 
Registrato: Oct 2012
Città: Nerola
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
iniziamo da capo partendo dalla base, il ghiaino. come dicevo è in parte calcareo, nel senso che facendo la prova dell'acido ho riscontrato che diciamo nel fondo di un bicchiere la ghiaietta che friggeva (friggeva per modo di dire perché faceva solo delle bollicine simili ad ossigeno del pearling che salgono in superfice) erano solo 4-5 granelli. quindi non friggeva tutta. Vorrei un attimo spiegare con più precisione i valori e i loro sbalzi.
All'avvio ho inserito acqua con i seguenti valori: Kh 6 e Gh 8. I filtri erano già avviati del vecchio allestimento con discus, quindi ancora attivi, ho solo eliminato il vecchio fondo e reinserito il nuovo con un cambio del 100% praticamente. il filtro esterno girava dentro una bacinella da 60l con i caracidi. Ho sparato da subito con le piante dentro tantissima co2, circa 60ppm.
Dopo qualche gg i valori sono schizzati a kh 8 e gh 13, ph 6,6 (premetto che i pesci non li ho inseriti subito ma dopo un mesetto. La mia teoria su questo avvenimento è che ho creato un ambiente talmente acido con la co2 che quel poco di ghiaietto calcarea ha dato quel risultato. Attualmente i valori durante la settimana sono stabili. descrivo i valori.
KH 5 Gh 8 Ph 6,8 per tutta la settimana. Domenica il cambio di 50l con sola osmosi, i valori dopo circa mezz'ora dal cambio sono: kh 5 gh 8 ph6,8. Lunedì, secondo cambio da 50l con sola osmosi, i valori dopo qualche ora sono kh5 gh 8 e ph 6,8. adesso io non riesco a spiegarmi che nonostante io cambio con sola osmosi questi valori non si spostano. rimangono quelli. ho provato con vari test, forse ho speso più di test per provarli che per altro. A questo punto secondo a quanto da me riportato, non ci sono sbalzi di valori continui già da qualche settimana. a differenza dell'inizio che aumentava fermandosi a kh 8 e gh 13.

Adesso io proverei una cosa. Domani cambio 50L ma con kh 2 e gh 4 per vedere se effettivamente si alzano i valori.

Per quanto riguarda le dosi del fertilizzante tropica, non mi sono svegliato la mattina dicendo ora ci butto tutto il flacone. Al contrario di quanto molti credono sul fertilizzante tropica, è molto blando, e me lo hanno confermato anche altre persone. ad esempio lo specialised che è npk, seguendo la dose consigliata alza gli no3 di neanche 3 punti, ancora meno i fosfati... idem seachem, i fosfati e nitrati di seachem sono molto blandi, capisco che leggere 4 volte la dose sembra che sia un pazzo. ma seguendo la dose consigliata gli no3 si alzano di circa 1 solo punto.
Sto cercando di mantenere no3 e po4 nel rapporto 10:1 ma non ci riesco in quando che dopo pochi giorni 2/3 dipende, entrambi tornano a 0. idem per il ferro. la hippuridoides e la proserpinaca sono avide di questi 3 elementi.
CrashXP1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13124 seconds with 14 queries