|
Originariamente inviata da Piergiu
|
Non è che il riduttore non eroga a causa dell'alta pressione?
E' un dubbio che mi è venuto vedendo il post.
Generalmente, dopo la ricarica, la pressione nella bombola è circa 50 - 60 bar.
Trattandofi di un produttore tedesco, la cosa non mi sorprenderebbe.
Il problema potrebbe non essere tanto la bombola, testata a pressioni superiori, ma la pressione di gestione del riduttore.
Io proverei a sfiatare, con grandissima cautela, la bombola fino a una sessantina di bar.
Cosa ne pensi Tuko?
|
avevi proprio centrato il problema di tutto...
ho fatto un ulteriore prova:
ho chiuso il rubinetto principale della bombola co2 senza toccare il riduttore tunze...
piano piano la pressione della bombola e' passata da 100 a 60 bar
viceversa la pressione di uscita si e' alzata da 1 a 2 bar e la co2 andava che era un piacere...
una cosa ti volevo chiedere al di fuori di questo problema...quando montate il riduttore Tunze alla bombola avvitate con la sola forza delle mani? e' sufficiente? (magari stringendo di nuovo il giorno dopo come da libretto) oppure usate anche un pappagallo o pinze?
