Discussione: The Red Flame
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2014, 17:23   #225
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CrashXP1 Visualizza il messaggio

Ok, questo non lo sapevo...

Credo che sposterò i pesci allora, in modo da non recare danni a loro.
per quanto riguarda la fertilizzazione, puoi spiegarmi, se ti va, che tipo di carenze vado incontro?
Ben volentieri e con i limiti del caso in quanto sono con tablet e mi resta scomodo - direi impossibile - arricchire con link.
Prova ad immaginare il tuo sistema vasca, tu sta lì a fertilizzare convinto che il sovradosaggio porti a non avere carenze, ma basta la carenza di un solo elemento per far si che il tutto rallenti, pur fornendo un Menù completo di prodotti. Questa in parole povere é la legge del minimo o di liebig e l'esempio della sua botte é perfetto per spiegare il suo funzionamento. Immagina di avere una botte le cui toghe rappresentano i vari elementi nutritivi (luce, nitrati, fosfati, macro, Micro, Ect.. Ect). Ora pensale con diverse lunghezze, che non sarebbero null'altro che il regime di somministrazione, la capacità della botte sarà data da quella piú corta, non da quelle più lunghe. Prendiamo ora il tuo pompare po4 e no3, come ci sei arrivato a quelle dosi? Sicuramente ti avranno detto che tra questi elementi deve esserci una proporzione 1 a 10(non sono un maniaco del centesimo di grado, diciamo però che avvicinarsi a questa proporzione non guasta) se la vasca invece li accumula, anche un cambio del 30% non ti mette sufficientemente al riparo, riduce solo l'accumulo che la volta successiva, mantenendo lo stesso regime di fertilizzazione, sarà sicuramente maggiore. Proiettando questo sul medio periodo, ti porterà ad un eccesso da una parte e a delle carenze dall'altra.
Non sono una vela ma spero di essermi spiegato.

Inviato dal mio M532

ho editato alcune parole(vedi grassetto), perchè il correttore automatico ci aveva messo del suo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!

Ultima modifica di TuKo; 22-02-2014 alle ore 19:07.
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13687 seconds with 14 queries