Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2014, 15:19   #1
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Primo approccio con i Discus

Torno dopo una lunga assenza in AP, ho fatto parte anche dello staff (moderavo le sezioni Malawi e Tanganika) per molto tempo poi per mancanza dello stesso sono stato costretto a
lasciare...qualcuno si ricorderà di me ..

Quello che invece non ho mai lasciato sono i pesci, attualmente ho una Fishroom con 27 vasche, dalle piccole di crescita 40/50 litri a quelle da 800/1000 litri.

Allevo quasi esclusivamente ciclidi africani, negli ultimi tempi con prevalenza Tanganika ... capisco che questo però non interesserà ai partecipanti di questa sezione che si occupano di altro ...

La verità è che stavo pensando di provare l'allevamento dei Discus anche se a parte qualche lettura non ne so molto.

Al momento ho la scelta tra 2 vasche al momento libere:

1) 120x45x50h artigianale con vetri da 12mm in extrachiaro, filtro esterno Pratiko 300, ghiaino quarzifero ambrato di granulometria molto fine (quasi sabbia)


2) 140x50x40h artigianale con vetri normali da 10mm (più bassa ma con molto piu spazio per il nuoto), filtro interno molto capiente, ghiaino quarzifero ambrato di granulometria molto fine

.... Se le cose vanno bene, in futuro potrei anche dedicare ai Discus uno dei vasconi da 600, 800 o 1000 litri ...


Per quanto riguarda i pesci, quelli a cui non vorrei rinunciare sarebbero i Pigeon Checkerboard (spero non ci siano problemi), non mi rendo conto se è il caso di partire con una o due specie, se un folto gruppo di piccoli o un certo numero di pesci di media dimensione ...

Da anni non scaldo l'acqua, non mi conviene, la Fishroom è condizionata durante l'inverno a una temperatura fissa di 24 gradi, immagino che la vasca per i Discus debba stare almeno a 30 gradi, questo non sarebbe un problema, aggiungerei un termoriscaldatore e coibenterei la vasca stessa su 3 lati

Le vasche sono entrambe illuminate (come tutte le altre) da un tubo LED 7020 autocostruito a cui se necessario se ne possono aggiungere altri senza problemi (li assemblo personalmente)

Ho un impianto di osmosi da 75GPD che utilizzo per le Crystal RED/BLACK per cui anche per questo dovrei essere coperto ... per le Crystal uso acqua di osmosi con aggiunta di Sera mineral salt ...

Infine (ma non per importanza) come per tutti i pesci che allevo/ho allevato miro (nel tempo) a eventuali riproduzioni ...

Ed ora .... avanti con le domande e soprattutto i consigli !!!!!!
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13046 seconds with 16 queries