Discussione: The Red Flame
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2014, 04:10   #204
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.

raccolgo il testimone dal buon royalblue nella staffetta della notte insonne .

Evito nell'entrar nella gestione punto a punto risparmiando buoni attimi di vita agli avventori.
Mi soffermo su due piccoli aspetti.

Vedo che a royal sta giustamente a buon cuore la chimica della vasca in questione, ma mi sento sicuro nel dire che sia stato ampiamente specificato in diversi modi, da Tuko in primis e dal sottoscritto in egual misura menzionando come cambi del 35% settimanali oltre che dannosi alla chimica in se (altalenanza di valori) diventano ancor più dannosi per i cambiamenti biologici e di microfauna presente in vasca. (del resto siam probabilmente le stesse persone che in modo "talebano" ripetono all'ennesima potenza che per i cory serve la sabbia fine...)
La questione, relativamente al 3d in oggetto, è che l'utente ha fatto una scelta oggettiva nel favorire la flora in vasca, scendendo a compromessi sulla fauna.
Poi scegliete voi se evidenziare la scorretta gestione chimico\biologica, la luce elevata senza smorzature per i pesci, il numero elevato di esemplari per quella specie, la densità di piante nella vasca per un buon nuoto libero, l'assenza di substrati depositivi naturali, il protocollo fertiizzativo spinto, ecc.
Tutti aspetti rilevati ed affrontati. Ma in questo caso caduti nel vuoto.
Why?
Semplice. Quando una scelta è fatta con presunta convinzione è difficile retrocedere dalla stessa.
Quindi: non ti piacciono i miei 250w che tanto fan star bene le mie piantine rosse?
La colpa è tua che sei un brutto talebano che mi vuoi scurire l'acqua mettere i legni e le foglie di catappa e che vuoi fare un biotopo. Vado via che in altri lidi sono più belli e bravi e mi dicono "cavolo come sei bravo a mantenere così rosse le tue piantine che protocollo usi e che fotoperiodo hai..."
Ora, cercando di non stufare nel ripetere nuovamente che qui nessuno ha mai parlato di biotopo forzato o di stravolgere la vasca, semplicemente si sono mostrate le sue incongruenze in modo oggettivo....
Provo a proporre una nuova campagna (sperando non diventi un nuovo gruppo FB)
ABOLIAMO (almeno per un mese) IL TERMINE BIOTOPO....
...forse si risolve qualcosa.

Ho la fortuna di essere nuovo di questo forum, di aver pochi messaggi (purtroppo in aumento a causa di questo 3d) quindi di non aver ancora la nomea di "unto" o "talebano" o"dottorino".
Posso ancora dunque considerarmi "osservatore esterno" non conoscendo personalmente nessuno ed essendo scevro da antipatie o simpatie dettate da screzi\amicizie di lungo corso.
Purtroppo da ossevatore, faccio fatica a comprendere alcuni comportamenti \ luoghi comuni.
Da un verso, mi accorgo esserci talvolta alcune risposte date con lo stampino in modo preconfezionato, in particolare riguardo le misure delle vasche ideali per alcune specie.
In particolare sono il primo che ritiene più adatta una vasca magari più piccola del necessario ma gestita con il corretto uso di barriere e creata su misura del pesce, piuttosto che una vasca grande ed adeguata, dove magari pesci territoriali sono sempre "a vista".
E' anche vero però che far una vasca piccola ma ben fatta non è sempre "da tutti" quindi nel dubbio sempre meglio consigliare vasche adeguate..
D'altro verso invece non capisco la continua caccia alle streghe..
Spesso ci si trova davanti a vasche realizzate seguendo la moda estetica o la specie del momento, caratterizzate da lacune talvolta pesanti riguardanti il benessere dei pesci presenti.
Quando purtroppo i soliti noti provano a spiegare il perchè non è tutto oro ciò che luccica, vengono puntualmente tacciati di "estremismo" seguito dallo sbandieramento di lidi più consoni ai propri canoni personali.
A sto punto sarò caprone io che, non essendo né "unto" né "talebano", pur osservando numerosi altri lidi italiani e stranieri, gli unici che trovo consoni sono quelli specifici (betta,killi) , forse ancor più "talebani". (mi tengo lontano dai lidi dove imperano le selezioni umane dischi o pesci colorati che siano...)

Torno alla mia notte insonne...
Sempre disponibile a discutere in simpatia ed a "capire"

notte a tutti.

Massimo


ps. passatemi gli errori ortografici qualora presenti .. ma l'ora è quella che è...
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15609 seconds with 14 queries