Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2014, 10:45   #7
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Situazione di alcune piante-strano fenomeno sul fondo

A distanza di una settimana dall'avvio, ieri sera ho trovato le prime due lumachine in vasca.. le lascio, giusto?

Sono un po' preoccupato per alcune piante, vi metto alcune foto:

Quella messa peggio mi sembra questa, tra l'altro si trova a centro vasca, tra l' Hygrophila polysperma e Hygrophila corymbosa, quindi è una delle due (dato che avevo più vasetti), ma per assurdo non assomiglia a nessuna delle due vicine sopracitate che mi sembrano più in salute e differenti dal punto di vista estetico. E' la polysperma o la corymbosa?! ...e tutti quei puntini-macchie nere sulle foglie?


Anche il Microsorum Pteropus presenta parecchi puntini neri, sia sulla parte superiore che inferiore delle foglie



Qua si vede lo squarcio sulla foglia centrale dell'Echinororus rosè, di cui avevo parlato qualche post sopra


Il Pogostgemon Helferi invece mi sembra strano, sbaglio o sembra stia mettendo radici aeree invece che radicare nel ghiaino?! E' sbagliato o va bene?


Ultima cosa, stranissima: se guardate con attenzione la foto, potete chiaramente vedere che nello spessore del ghiaino ci sono due tonalità. Sul fondo è più scuro, sembra quasi "bagnato" (cosa assurda dato che è tutto immerso nell'acqua, ovviamente, eppure dal vivo fornisce quell'effetto, non saprei spiegarlo a parole in un modo diverso per rendere l'idea...). Non è un effetto ottico dato che non è una linea uniforme ma irregolare, ho inserito a fondo la pinza per smuovere una parte e il confine "chiaro/scuro" si muove. Cosa può essere? Possono essere le capsule di fertilizzante che si sono sciolte e fanno questa cosa? Altre ipotesi?



Ringrazio di nuovo per l'aiuto...

P.S. Il rumore della pompa l'ho risolto. Era la guarnizione tra la "scatola filtro" e il tubetto di mandata che non era inserito alla perfezione. Sistemato quello, è tornato silenzioso come all'inizio.
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14053 seconds with 13 queries