|
Originariamente inviata da Igloo
|
Anche io ho qualche dubbio riguardo sia al Microsorum postato in foto (detto comunemente felce di Java giusto?) ed anche riguardo un'Echinodorus (in particolare E. Grandiflorus)...ecco ho letto con interesse i link postati che mi hanno tolto parecchi dubbi, però alcuni sono rimasti...
1) Il Microsorum non va assolutamente interrato, mentre l'Echinodorus si, è corretto?
2) Essendomi state regalate queste 2 piante sono davvero enormi ed hanno un apparato radicale quasi più grande della piante stessa, per l'Echinodorus il problema non c'è perchè interrata (anche se ho dovuto metterla dove il fondo è almeno di 8cm per via delle radici appunto enormi), mentre per il Microsorum ho un problema puramente estetico, ovvero non interrandolo ho un groviglio di radici veramente immenso abbastanza orrido da vedere, posso fare qualcosa?
|
1)si l'Echino
deve essere interrata
2)tagliare

in una pianta epilitica/corticicola le radici hanno la funzione primaria di ancoraggio per cui se le tagli anche completamente la pianta non subisce alcuno stress;le radici poi si riformeranno dal rizoma mantenendosi aderenti al supporto.