Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2014, 19:29   #11
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marimarco69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lanliot Visualizza il messaggio
Considera che io ho mi sono reso conto dell'inquinamento umano direttamente, in quanto quando vivevo ad Udine casa del mie genitori è passata dalla periferia ad esser praticamente in centro nel giro di una decina di anni, e mi sono accorto qualche anno fa che d'estate, al gracidio delle raganelle, il cantare dei grilli ed il dolce volo delle lucciole si è sostituito semplicemente il rumore delle auto che passano, un cielo rosastro da inquinamento luminoso e le foglie degli alberi che da verde acceso sono divenute grigie tendenti al nero per lo smog che vi si deposita sopra...
Come diceva Celentano decenni fa: "là dove c'era l'erba..."

Purtroppo viviamo in un Paese che dovrebbe sostenersi solo col Turismo, viste le innumerevoli bellezze naturali e storiche... Pensare che basterebbe mantenerle, con costi minori di "ricostruirle" e ripararle a tragedia avvenuta... Che schifo...
Costi minori?
penso che se non muovessimo manco un dito e lasciassimo fare tutto alla natura sarebbe ancora meglio.
Pensavo di vedere almeno un pesce....manco le gambusie( alloctone -.-) si filano quell'acqua. Ho il presentimento che il danno causato sia irreparabile, una volta la natura si rigenerava , tu distruggevi ed essa si adattava ora la situazione è tanto drastica quanto irreversibile. Le acque di molti paesi italiano non saranno più come prima. Civiltà di merda
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11419 seconds with 13 queries