|
Il filtro ci vuole anche per i carassi, altrimenti all'estate non ci arrivano :P
Questo perchè senza filtro sei costretto a fare cambi molto ravvicinati e sottoponi il pesce a continui cambi di valori chimici e a sbalzi di temperatura.
Il riscaldatore invece non serve, sono pesci d'acqua fredda.
Se poi li trasferisci in laghetto, per adesso starebbero bene anche in una vasca piccola, ma devi essere consapevole che un carasso vive anche 20 anni e supera i 30cm di lunghezza!
(già a 3 anni superano i 12cm di lunghezza e continuano a crescere molto!)
Le pompe vanno totalmente immerse in acqua, non c'è problema con la corrente dato che il cavo è stagno e non entra acqua nella parte elettrica.
Praticamente tutti i riscaldatori sono a tenuta stagna e possono essere totalmente immersi, ma se messi in verticale puoi lasciare fuori il selettore della temepratura (c'è comunque un livello minimo di immersione: se ne lasci fuori troppo rischi che venga falsata la lettura della temperatura, creando problemi.
L'aeratore invece NON VA IMMERSO MAI! solo il tubicino con la pietrina porosa va immersa (e spesso tubo e porosa non escono con l'aeratore ma vanno acquistati a parte)
Se metti l'aeratore più basso del livello dell'acqua della vasca, ti consiglio di mettere anche una valvola di non ritorno (costa 1 o 2 euro) in modo da evitare che quando l'aeratore è spento, l'acqua non possa uscire percorrendo il tubicino dell'aeratore
------------------------------------------------------------------------
PS: quando parlo di filtro, intendo filtro biologico, non una pompetta con la sola spugnetta! Deve esserci abbastanza spazio da ospitare un bel pò di cannolicchi (o altro materiale poroso)
Ultima modifica di mariano1985; 20-02-2014 alle ore 01:17.
Motivo: Unione post automatica
|