Il riscaldatore per i carassi non serve in vasca (sono pesci di acqua fredda).
Per i carassi va bene l'acqua del rubinetto dato che rpediligono acque dure.
L'acqua del cambio devi farla declorare prima di metterla in vasca, lasciandola per minimo 24 ore in un recipiente aperto. Questo vuol dire che se la tieni nella stessa stanza della vasca prima di fare il cambio, avrà la stessa temperatura della vasca principale.
Il fatto che si consumino le pinne è sempre dovuto ad una gestione non troppo ottimale: il pesce si indebolisce e viene attaccato più facilmente dai vari parassiti e batteri (il fatto che poi ricrescano dipende dal sistema immunitario del pesce, che comunque riesce a debellare il problema).
I carassi prediligono acque parecchio ossigenate: mentre per i pesci tropicali si sconsiglia sempre l'aeratore in vasca (perchè disperde la CO2, utile per le piante), per i carassi non è un cattivo consiglio avere un aeratore (io lo faccio accendere nelle ore diurne con un timer).
Per altre info sui carassi puoi anche leggere i vari articoli sui carassi presenti sul sito di acquaportal o leggere qualche post nella sezione del forum PESCI D'ACQUA FREDDA
------------------------------------------------------------------------
Se anche gli altri presentano qualche segno di micosi, cura anche loro con i bagni di sale.
Tieni d'occhio i pesci durante il bagno di sale: al minimo segno di problemi rimettili in vasca (di solito non ci sono problemi, ma non si sa mai! :P)
...e ricorda che i pesci rossi saltano fuori senza tanta fatica, quindi controllali!
PS: sei sicuro che i puntini siano simili a quelli del pesce della foto? Non è che sono puntini di ichtio? (altra malattia che si cura diversamente, cerca qualche foto su google immagini per essere sicuri che non sia lei)
Ultima modifica di mariano1985; 19-02-2014 alle ore 23:49.
Motivo: Unione post automatica
|