Discussione: Idea per riscaldatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2014, 20:17   #8
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco cosa intendi: l'impianto termico del termocamino lavora con un circuito chiuso, in vasca scambi solo calore tramite lo scambiatore. Non ci sono scambi di fluidi tra i due sistemi.

[EDIT]
Non avevo letto bene il tuo messaggio iniziale e nella mia mente pensavo volessi creare una specie di "termosifone" collegato all'impianto termico di casa e dotato di valvola termica indipendente che entrava direttamente in vasca (per questo dicevo che se si fosse rotta la valvola di chiusura avresti lessato i pesci :P


Invece tu intendevi mettere un tubo che parte dalla vasca, arriva al tubo di mandata del termocamino, vi gira intorno e torna in vasca...
Quindi ci sarebbe una pompa comandata da un termostato digitale che, quando accesa, fa circolare direttamente l'acqua della vasca nel tubo, per poi tornare in vasca scaldata.

Il Tubo dovrà essere di gomma per evitare il rame (escludo il tubo inox intorno lo scambiatore, costerebbe un boato) Il problema che mi viene in mente è che con il tempo il tubo si riempirà comunque di alghe, dato che vi circola acqua della vasca dentro. Un tubo così lungo (tra andata, ritorno e circolo starai su 4 metri) non è di facile pulizia.
Sezionarlo in più parti renderebbe comoda la pulizia, ma c'è il rischio che se cede una giuntura ti si svuota la vasca. Questa è l'ipotesi con CIRCUITO APERTO.


Se invece fosse un CIRCUITO CHIUSO, la pompa farebbe circolare sempre lo stesso fluido, che arriva al termocamino, si scalda, torna in vasca e quindi, tramite uno scambiatore, cede calore alla vasca.

Quando si raggiunge la temperatura, il termostato stacca la pompa e non c'è più circolo d'acqua e quindi scambio di calore.

Questa seconda ipotesi mi piace di più! :)

Il problema resta lo scambiatore di calore, che deve essere ermetico e non deve ossidare.

Per semplificare la cosa si potrebbe pensare ad un recipiente inox (tipo barattolo dei sottaceti metallico) in cui ospitare la pompa, che si riempia di acqua calda. In questo modo il "barattolo metallico" funzionerebbe da scambiatore di calore tra l'acqua dell'impianto di riscaldamento e l'acqua della vasca. Non sarà efficientissimo, ma così non si avrebbero neanche sbalzi di temperatura molto rapidi. Inoltre un barattolo inox costerà molto meno di una serpentina inox.

Così facendo la serpentina può essere un tubo di rame da termosifone avvolto intorno al tubo di mandata del termocamino.
Andata e ritorno potresti farle con del comune tubo di gomma da giardinaggio (magari coibentandolo con della guaina in tubi da idraulica (si trovano di tutti i diametri)

Ultima modifica di mariano1985; 19-02-2014 alle ore 20:46.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09369 seconds with 13 queries