Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2014, 22:39   #6
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Cittā: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La resina antisilicati é specifica per rimuovere, appunto, i silicati ed é poco efficace per gli altri anioni (PO4, NO3, SO4 etc). Non dovrebbe avere nessun effetto sui cationi (sodio, potassio etc).
Le resine a scambio ionico (dovrebbe trattarsi di un mix di resine cationiche ed anioniche) rimuovono i residui di sali che potrebbero rimanere all'uscita della membrana, inclusi i silicati.
Detto per inciso, una membrana che lavora regolarmente rimuove il 98% dei sali contenuti nell'acqua di rete. Secondo me l'uso di resine si giustifica solo quando l'acqua di rete é molto dura (conducibilitā > a 500 microsiemens)
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11037 seconds with 14 queries