Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2014, 20:32   #8
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao
se ti può interessare la mia esperienza io ho una vasca 140l con metodo naturale con dsb.

l'avevo allestita 4o5 anni fa un maniera molto semplice ovvero senza sump, senza schiumatoio, 4x24 t5, fondo dsb, rocce vive e con 4 pesci piccoli, molli ed lps; mai avuto nessun problema, la vasca girava da sola ed era in salute con valori sempre buoni
purtroppo la rottura di una lampada uv che stavo provando mi ha avvelenato tutto :banghead:

ora da qualche mese sono ripartito con la stessa vasca, che ho forato per mettere la sump, sempre con dsd e senza schiumatoio ma con percolatore, 6x24w t5 (dopo qualche mese di led) e sto provando ad allevare sps.
La gestione per gli sps è forse un po' più complicata ma inizia a dare le prime soddisfazioni.

Per concludere, se ti interessa il sistema naturale in vasche anche abbastanza grandi posso dire che è fattibilissimo anche se è un po' più "delicato"


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Orkaloca Visualizza il messaggio
Dipende all'inizio un 10% a settimana poi ci fai l'occhio e se gira bene anche molto meno

Posted With Tapatalk
confermo, io faccio 10 litri a settimana

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di jeff73; 18-02-2014 alle ore 20:33. Motivo: Unione post automatica
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09626 seconds with 13 queries