Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2014, 13:43   #15
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
l'importante comunque e sempre è il benessere dei pesci... per questo reputo molto migliori di altri allestimenti estetici che non prevedono pesci...
assolutamente, non l'ho scritto nel pensiero di una acquariofilia consapevole.
Infatti parlavo nel mio lungo discorso, se ci si fa caso, di differenza nell'osservare un planta, e nell'osservare un biotopo, quasi dando per scontato che in un aquascape, salvo esso non sia adatto perfettamente, non ci siano poi pesci.
Ovviamente prima il benessere dei pesci, o meglio dei viventi. Se ce ne sono due contemporaneamente (piante e pesci), bisogna ricreare condizioni adatte a entrambi allo stesso tempo, e non stare attenti alle piante a discapito dei pesci.
L'iwagumi è più particolare.
Ma effettivamente poi l'iwagumi nemmeno lo cito, perchè alcuni iwagumi ad esempio con solo hemianthus o utricularia, cioè solo una specie, stile "alcuni" di amano, riassumono invece in pieno il titolo del topic: non è bello guardarlo troppo, è carino, ma poi stufa. E non è poi così stupendo allestirlo, cioè è sempre affascinante ma poi non c'è troppo gusto neppure nel farlo.

Diverso discorso per un iwagumi come ad esempio quello di enrico, con meno acque "aperte", più specie anzichè solo e soltanto prato... e così via
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10040 seconds with 13 queries