|
NO2 a 1... il filtro o non funziona (sottodimensionato per il numero di pesci) o non è maturo.
Probabilmente è questa la causa delle morti.
Tra l'altro nel caso in cui non fosse ancora maturato a dovere, potrebbe esserci stato un picco di nitriti che ha accoppato tutti questi pesci (gli NO2 salgono molto rapidamente per poi tornare normali dopo qualche giorno... è il classico segno del filtro che è arrivato a fine maturazione. Questo in un acquario domestico avviene in circa 30 giorni, per questo si dice sempre di aspettare a mettere pinnuti prima. Nei laghetti però ci sono molte condizioni a contorno che possono ritardare la maturazione o portare al collasso del filtro.
le tue vasche inoltre sono avviate da poco... questo vuol dire che non c'è ancora una stabilità consolidata (anche i residui e la fanghiglia sul fondo contribuiscono a mantenere i valori stabili)
(è anche vero che se hai lasciato per qualche giorno un pesce morto in vasca, questo comunque contribuisce ad aumentare il carico biologico e a far salire i nitriti). Il problema è che con i nitriti così alti i pesci hanno carenza di ossigeno e rischiano di morire soffocati.
Hai notato se boccheggiano rapidamente a pelo dell'acqua?
Altra cosa: da quanto hai messo i pesci? Se le temperature esterne sono troppo basse e il pesce non si è abituato a tale condizione, questo può portarlo alla morte. Per questo si consiglia di introdurre i pesci nelle vasche esterne solo a primavera inoltrata.
Tuttavia se sono lì da qualche mese non credo dipenda da questo.
NO3 a 25 non sono altissimi, ma probabilmente non hai abbastanza piante per assorbirli.
A questo punto, avendo moltissimi pesci, forse sarebbe un buon investimento far analizzare uno dei pesci morti per vedere da cosa è dipeso. Non ti so dire il costo di queste analisi... chi ha un acquario domestico spesso non ricorre a queste analisi...
|