|
Originariamente inviata da MarioEsposito
|
|
la vasca e proprio 40cm XD perche dici che e troppo??
|
|
Originariamente inviata da periocillin
|
|
secondo me no oltretutto è dimmerabile
|
Dipende cosa ci devi allevare.
Per gli SPS può anche andare bene, ma molti LPS e i molli potrebbero essere infastiditi da troppa luce.
Io ho una vasca poco più piccola della tua (30 cm) e con soli 36 watt riesco a tenere una tridacna che di luce ne vuole una marea… e la Welsophyllia quando inserita ha sofferto la troppa luce… così anche molti zoanthus di quelli colorati. La luce la devi anche rapportare alla superficie che illumina… i miei 36 watt attraversano una colonna di acqua di soli 22 cm (causa DSB) sarebbero stati pochi in una vasca di 1 metro ma nella mia sono pure tanti. Il cono di luce della mia lampada è più grande della mia vasca… sarebbe l'ideale per la tua.
Tutto dipende da cosa vuoi allevare… se vuoi collezionare zoanthus colorati (va di gran moda) secondo me stai spendendo tanto e sovradimensionando l'illuminazione.
Personalmente ho degli SPS e sono le cose più noiose che ho in vasca perché sono fermi e statici, io amo vedere polipi e tentacoli fluttuanti… comunque con la mia illuminazione l'Anacropora forbesii è fluorescente 24 ore su 24 pur non avendo la plafo dimmerabile, e solo 36 watt…
Dovessi mai cambiare vasca con una più grande affiancherei 2 delle lampade che ho io e comunque spenderei meno di quello che vuoi spendere tu per una plafoncina mai testata.