|
Mi viene il dubbio che si tratti di microalghe in sospensione.. Prova con lana di perlon o cotone idrofilo sul fondo del filtro (pratico giusto?). Se usi il cotone controlla che il flusso non si abbassi troppo..
Se si tratta di microalghe che si riproducono e stanno in sospensione temo però che si debellino o con lampada UV o con metodi chimici.. Capisco però che si sia restii a entrambi..
Per quanto riguarda i cambi, l'idea è che le alghe sopravvivono in grande quantità finchè hanno nutrimento se non trovano nutrimento muoiono lentamente. Il nutrimento arriva da luce, cibo per i pesci e micro e macroelementi che reintegri con i cambi.
Meno di questi tre gli dai e (in teoria) più rendi loro la vita difficile.
Detto questo:
1. ha senso se sono davvero microalghe
2. Si tratta di teoria almeno per me, io ho affrontato esplosioni batteriche, ma mai esplosioni di alghe in sospensione
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
|