Discussione: Acqua torbida
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2014, 17:23   #60
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Mi viene il dubbio che si tratti di microalghe in sospensione.. Prova con lana di perlon o cotone idrofilo sul fondo del filtro (pratico giusto?). Se usi il cotone controlla che il flusso non si abbassi troppo..

Se si tratta di microalghe che si riproducono e stanno in sospensione temo però che si debellino o con lampada UV o con metodi chimici.. Capisco però che si sia restii a entrambi..

Per quanto riguarda i cambi, l'idea è che le alghe sopravvivono in grande quantità finchè hanno nutrimento se non trovano nutrimento muoiono lentamente. Il nutrimento arriva da luce, cibo per i pesci e micro e macroelementi che reintegri con i cambi.
Meno di questi tre gli dai e (in teoria) più rendi loro la vita difficile.

Detto questo:
1. ha senso se sono davvero microalghe
2. Si tratta di teoria almeno per me, io ho affrontato esplosioni batteriche, ma mai esplosioni di alghe in sospensione
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09668 seconds with 13 queries