|
Era esteso su roccie radici e ghiaietto.
Le radici le ho tolte messe in un secchio con acqua e candeggina (3 litri candeggina e10 litri acqua) per un giorno...fatte asciugare e rimosso i residui manualmente poi bollito il tutto per 3 ore e rinserite.
Il ghiaietto l'ho aspirato con un tubicino e buttato.
Le roccie sono infilate nel fondo fertile e se le tolgo penso venga fuori un macello.
Dati Vasca: CAYMAN 60 PROFESSIONAL (75 LITRI)
Ph 7.5
Kh 5
Gh 10
No2 0
No3 10
Po4 non ho il test domani lo compro e ti posto i valori.
Test a reagenti SERA.
Illuminazione 2×15 watt
SERA brilliant daylight 6000 k l'altro non c'è scritto niente ma ha una luce quasi rosa.(circa 4 mesi).
Fotoperiodo 9 ore.
Flora: Echinodorus ozelot red- ludwigia glandulosa- rotala rotundifolia-egeria densa-ceratophyllum demersum. Giovedì mi arrivano limmophila-higrophila polisperma-higrophila corymbosa
Fondo fertile SERA florendepot e ghiaietto di granulometria 2mm. Fertilizzazione in colonna SERA florena circa metà dose del protocollo 1 volta a settimana e SERA florenette A interrato sotto le radici dell'echinodorus una volta al mese.
Fauna: 1 Ancistrus e 1 Siamensis
|