Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2014, 13:46   #13
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ALGHE
Per le alghe non ti consiglio prodotti chimici... oltre il costo, spesso sono solo un rimedio temporaneo.

Quelle a pennello tra l'altro non vengono neanche mangiate da lumache o pesci, se non quando sono piccolissime. Dovresti rimuoverle a mane, cercando di non far staccare pezzi che possano vagare per la vasca e farle riprodurre in altri punti.

Se hai il problema delle alghe, evita di aumentare le dosi di fertilizzante, rischi di favorirle ancora di più.

Il neon rosa dovrebbe essere fito-stimolante, quindi in questa situazione potrebbe favorire la alghe, ma io direi di non cambiarlo, dato che in futuro potrebbe essere utile per le altre piante :)
se la lampada ha solo 5 mesi è ancora valida... (di solito si dice di cambiarle ogni 12 mesi, ma io le ho sempre tenute di più)

VALORI
Per quanto riguarda il GH dovresti vedere se quello del tuo acquedotto è così basso o se magari è il fondo della vasca ad assorbirlo (se ben ricordo alcuni fondi hanno questo comportamento all'inizio, poi si saturano)

Di sicuro se usi osmosi, finisci di farlo scendere, quindi evita. E' vero che il PH è un pò alto, ma per i guppy è più grave avere un GH basso che un PH alto.

Volendo alzare solo il GH (sempre se non riesci ad alzarlo con i cambi perchè è proprio basso nel tuo acquedotto), esistono sali pronti nei negozi, oppure con il fai-da-te potresti aumentarlo tramite cloruro di calcio (CaCl2) e solfato di magnesio (MgSO4). C'è un'ottimo articolo dell'utente Scriptors nella sezione della chimica dell'acqua.

Per quanto riguarda la fauna, un PH a 9 è già altino per i guppy, ma estremamente alto per neon e otocinclus. Per questo le due specie non andrebbero allevate nella stessa vasca.


PESCI
I guppy che non si riproducono è strano. Ma le femmine hanno l'addome bello gonfio rispetto ai maschi? Di solito sono riproduttive già a pochi mesi di vita e sfornano avannotti ogni 30 giorni circa. Non è che i piccoli nascono ma vengono predati dai genitori? E' una cosa molto frequente... Per aiutarli puoi pensare di mettere delle piante fitte, come dei cespuglietti di ceratophyllum demersum (meglio ancora se ne lasci una parte galleggiante sul pelo dell'acqua, in modo che gli avannotti non debbano uscire allo scoperto per mangiare)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09618 seconds with 13 queries