Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2014, 23:16   #5
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il carbone attivo è spesso utilizzato dopo cure con medicinali in vasca per togliere i medicinali, ma esso toglie anche altre sostanze all'acqua, alcune delle quali possono essere utili.
Lo strato bianco, se è lana di perlon, può essere tranquillamente cambiata ogni qualche mese (non sempre è facile lavarla e quindi è perlopiù per il filtraggio meccanico); quella blu dovrebbe essere normale spugna, che costituisce altro filtraggio meccanico (ma offre comunque possibilità di insediamento per le colonie batteriche) e, se si sporca troppo, si può lavare delicatamente nell'acqua tolta con il cambio. Il filtraggio biologico è solitamente affidato a materiali che offrono molto spazio di insediamento per le colonie batteriche ma in spazi ridotti (come i cannolicchi di ceramica, i Minisporax della Sera o altri). Questa categoria di materiali non va lavata, poiché si perderebbero quasi tutte lo colonie batteriche indispensabili (ve ne sono comunque anche in vasca sugli arredi, fondo ecc)
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12487 seconds with 13 queries