Discussione: Fertilità guppy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2014, 23:13   #5
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 26
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque la gestazione dei guppy varia in base a differenti fattori come la temperatura (nei pesci T più alta aumenta il metabolismo), i valori dell'acqua, l'età del pesce, ecc.
I maschi, poi, sono instancabili corteggiatori e quindi, per non stressare eccessivamente la femmina, è consigliato mantenere un rapporto fra i sessi di un maschio ogni 2/3 femmine.
Addirittura le femmine sono in grado (se non ricordo male grazie ad un organo particolare) di trattenere i semi maschili per riutilizzarli in seguito, essendo quindi in grado di riprodursi anche per mesi pur in assenza di maschi (non per nulla lo chiamavano "pesce milione").
Evita comunque (se non lo fai già) le sale parto, perché stressano la pesciolina (che potrebbe abortire o morire) e, data l'elevata prolificità dei guppy in breve tempo avrai la vasca piena di avannotti, quindi un po' di selezione naturale (facendo partorire in vasca) evita sovraffollamenti certi. Comunque accordati con un negoziante o un amico in modo da saper dove dare via gli avannotti in caso ne avessi troppi. Ciao

Ultima modifica di andre8; 13-02-2014 alle ore 23:15. Motivo: Correzione errori
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07952 seconds with 13 queries