Discussione: Movimento nel nano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2014, 16:06   #1
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma in questo momento degli oligo ce ne potremmo pure fregare. il problema è evidentemente MACRO perchè hai del precipitato che potrebbe essere magnesio calcio o carbonati. tra l'altro, tra i vari problemi e se non ricordo male, hai pure difficoltà a mantenere la triade e se vai a fare dei cambi con dell'acqua nuova già incasinata di suo.....

se vogliamo venirne fuori bisogna partire dalle basi e vedere che di mezzo non ci sia qualche manovra sbagliata della quale non ti rendi conto. la vasca è fondamentalmente acqua e sale; c'è di buono che almeno quelli, a differenza dei batteri dove nessuno ne capisce un piffero, sono 2 cose che possono essere controllate. quindi, ripartendo dall'inizio:

- acqua: conducibilità o TDS a quanto arrivano?

- sale: fresco e con una miscela adatta alle tue esigenze. io ricordo che il kent aveva un KH esagerato, ma forse nella tua condizione potrebbe pure starci (mi pare che tu avessi problemi a tener su i carbonati). però dev'essere sale conservato come si deve. ricordati che quando fai l'acqua nuova deve essere a temperatura ambiente, il sale va buttato dentro tutto in un colpo mescolando rapidamente con una mano finchè non senti che sul fondo s'è sciolto tutto. poi ci metti la pompa e un paio d'ore prima del cambio il riscaldatore.

- luci: le hai cambiate, e come?

è passato un mesetto e bisogna che qualche miglioramento si inizi a vedere
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17093 seconds with 14 queries