|
Originariamente inviata da andre8
|
Per "palline bianche" intendi le Sera Minisiporax?
Allora metti dove passa prima l'acqua: lana perlon, poi spugna più grossolana, poi spugna più fine, poi la parte biologica (se le "palline bianche" sono i Minisiporax non so se vanno prima o dopo i cannolicchi)e se c'è spazio ancora uno strato di spugna o lana perlon.
Scusa una domanda: perché hai aspettato tutto questo tempo se avevi un filtro interno di scorta? Avresti potuto metterlo prima, anche se aspettavi i ricambi dell'esterno, giusto?
Se i pesci non sono in vasca, un cambio d'acqua potrebbe abbassare gli inquinanti (non saprei se farebbe danni o meno quindi aspetta pareri più esperti)
Ma i pesci li hai messi in "acqua fresca" ma vuol dire "pulita" o "fredda"? Perché dovrebbero stare alla stessa temperatura della vasca...
I materiali filtranti li hai tenuti in acqua con movimento?
Questi sono i Sera Minisiporax
|
come dicevo su mi ero dimenticata completamente di questo filtro interno..... che tra l altro mai usato perchè ho preferito quello esterno.
E' stata una dimenticanza che poteva salvare largamente la situazione, purtroppo lo so!
Ok allora io direi cosi: faccio un cambio del 30% circa, metto in moto quello interno con dentro i cannolicchi ecc.. ( metto tutti i cannolicchi?) perchè non so se ci entrano sono parecchi!!
Si credo che siano quelli ma erano già in dotazione con il filtro esterno... (purtroppo non ci capisco granchè di filtranti ecc.)
I pesci li ho messi in una vaschetta per adesso in acqua tiepida......
Se metto i pesci dopo qualche ora che avvio il filtro non è meglio? Cosi l acqua è piu depurata???