Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2014, 19:36   #11
Boota
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: Arconate (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Mettine la metà (oppure aumenta luce, NO3 e PO4 ... ed anche le piante), credo sia più semplice la prima

Al prossimo cambio acqua, le pietre e l'Anubias (?) toglile delicatamente dalla vasca, sifona leggermente il fondo, le pietre spruzzale di acqua ossigenata e dopo 5 minuti sfregale (vedi tu come) che dovrebbero tornare pulite e linde ... la pianta spruzzala un po o passaci con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua ossigenata e sciacquala dopo un minuto (verifica che sia coriacea e non già molto sottile e moscia, altrimenti la rovini del tutto)
Grazie per l'aiuto.
Il prossimo weekend vedrò di fare come dici. Riduco le dosi di fertilizzante e pulisco tutto. L'Anubias è piuttosto coriacea e non credo ci saranno problemi di sorta.
Con l'Hygrophila invece non posso fare una cosa del genere: di solito quando cresce taglio e ripianto la parte più alta e per qualche tempo tengo a bada le alghe anche se non per molto, dati i problemi di crescita. Per risolvere questi ultimi dovrei andare con le tabs? Se non erro, Agro ha parlato solo di fertilizzazione a colonna...
Boota non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13621 seconds with 13 queries