Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2014, 15:08   #3
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 41
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per il pronto intervento.

Avevo visto quelle vasche termoformate,soprattutto la prima..
Però ho visto che non ho a disposizione più di un metro di diametro....e quella vasca arriva quasi a due.
per la forma tonda...la renderò un po'irregolare lavorando con le pietre.

Dopo il 300l malawi in casa non posso esagerare in giardino....rischio il divorzio.

Il laghetto....o sarebbe meglio dire bonsai-pond....sarà inserito o tra i due alberi...o prima del lavatoio..

Ma secondo te il rapporto tra diametro 95-105 e profondità 73 può essere un problema?
Come scrivevo prima. ..
Volevo fare un fondo in lapillo molto alto,anche 12cm, e creare con una pompa un ricircolo dell'acqua in modo da utilizzare il fondo come enorme filtro biologico...

Stiamo parlando di più di 50 litri di lapillo....mica un filtrino...considera che nella sump del malawi ne ho messi 20 litri. .

Per le piante ci vuole il classico substrato fertile da acquario?
E basta mettete i vasi completamente immersi?...ho letto che dovrebbero stare intorno ai 20cm di profondità. ..
Ma se il vaso è alto 20 cm vuol dire mettere il colletto della pianta a pelo dell'acqua....

Ninfee invece poggiate sul fondo...sempre in vaso? ..

Altre piante molto depurative?
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12261 seconds with 14 queries