Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2014, 14:38   #5
willymarconi
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: imola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 61
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda ale , forse hai letto troppi libri e letto molti interventi più importanti di questo, sarai un esperto di fisica ed illuminotecnica, e conosci a fondo la funzione clorofilliana e tutto quello che vuoi, ma secondo me ti fai un sacco di seghe mentali, tutto quello che dici, anche se vero, è praticamente impossibile applicarlo, nei termini da te dettati ad una vasca, a meno di non volerlo fare per fini di studio, giustamente mek dice di postare esperienze proprio per vedere se altri metodi meno laboriosi possano funzionare, e nonostante tutte le teorie pare che funzioni e che la cosa sia molto più semplice di come la si dipinge, la cosa effettivamente migliore da fare è provare, ma nessuno o pochi
hanno volgia di impegnarsi e rischiare denaro per questo, è molto bello teorizzare e ragionare di massimi sistemi, ma poi in pratica............

è logico che con watt metro puoi misurare qualunque fonte luminosa, con qualsiasi unita di misura di potenza puoi misurare la luminosità, ma è una convenzione il lumen è una convenzione, quando vai a comprare una lampada sulla scatola ci sono i lumen e i kelvin mica i watt/m2
willymarconi non è in linea  
 
Page generated in 0,69904 seconds with 13 queries