|
La samsung fa i led mica le strip, poi i led vengono montati dalle ditte su strip, e quelle vere hanno quel prezzo, che cala con la quantità, il costo della strip lo fa il costo del led.
il confronto con i power led cree è a favore, anche se di poco con i soli cree, la roba bridgelux o satisled che hanno led da 3 watt con poco più di 200 lumen o da 1 watt con 80/90 lumen, 10 watt con 900 lumen, d'altronde cosa vuoi pretendere da led da 50 centesimi di dollaro, i 10 watt costano meno di due euro.
certo che ognuno monta e usa i led che preferisce, sono solo due differenti gestioni, pare che le strip, se protette puoi anche inserirle sotto il coperchio, i power è praticamente impossibile, le strip le gestisci con un semplice alimentatore e senza ventole, i power hanno una gestione più complicata, e per ultimo con le strip puoi dimmerare in automatico con le varie centraline con poca spesa e tanta resa, per fare lo stesso con le strip hai bisogno di costosi driver con ingresso pwm e l'altrettanto costosa logica per il dimmeraggio.
Parlando sempre di materiale di qualità oso dire che ormai le due tipologie si equivalgono come rese spettri CRI ecc, sono solo due scelte diverse che hanno bisogno di gestioni diverse ma validissime entrambi, non mi sembra ormai più il caso di perdersi in inutili confronti, ognuno usa quello che preferisce, per mille motivi, ma sicuramente non per la presunta superiorità dei power, dato ormai da rivedere
|