| 
 Buongiorno,Due settimane fa, mi hanno regalato una vasca (marca ignota) dismessa da un mesetto.
 Ha delle misure un po' strane (85x41x47 con spessore lastre di 0,8) ma è in ottimo stato.
 Non trovando nessuno a cui poterla dare (ne ho già 2 da 130lt e un cubo da 30lt), ho deciso di provare a fare un iwagumi o tantomeno di avvicinarmi a questa realizzazione.
 
 Prima però ho dei piccoli lavorettini da fare sulla vasca:
 - rimozione filtro interno siliconato
 - rimozione di 4 spessori di vetro agli angoli del vetro lungo (erano stati messi perché la copertura era troppo larga per lo spessore dei vetri!)
 - rimozione della copertura e sostituzione con pannello in plexiglass da 0,5 con le dovute modifiche per lo scambio di aria
 - elaborazione e montaggio di un faretto hqi da 120w
 
 Ora giungo alle domande:
 - Con cosa posso eliminare l'alone lasciato da silicone?
 
 - A quanti cm dal pelo dell'acqua devo posizionare la hqi?
 
 - Per un bel prato di calli cosa consigliereste come fondo: fluorite black seachem o amazonia ada?
 
 Tenete presente che possiedo già il protocollo base seachem, impianto co2 aquili, impianto osmosi, filtro esterno eden 511 + filtro esterno eden501 (vorrei fare una doppia filtrazione)
 
 Aspetto consigli
 |