|
nella prima foto dal basso verso l'alto si vedono foglie rispettivamente di Anubias sp, Echinodorus sp e Microsorum pteropus
non sapendo come le coltivi, non posso escludere eventuali errori nella gestione (come valori scorretti o fertilizzazione assente o insufficiente, quindi carenze nutrizionali)
comunque le foglie di piante palustri coltivate in serra quando vengono messe in acqua possono anche reagire male e quindi le foglie più vecchie prima o poi diventano brutte
la pianta si deve adattare e deve produrre foglie nuove.
soprattutto le foglie di Microsorum manifestano questo comportamento, alla lunga diventano nere e poi deperiscono.
tutte e tre le piante sopracitate non sono vere piante acquatiche, si adattano in qualche modo alla vita sommersa però senza fertilizzare e senza fornire CO2 non si ottengono mai risultati eccellenti in sommersione.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
|