Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2014, 20:53   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella prima foto dal basso verso l'alto si vedono foglie rispettivamente di Anubias sp, Echinodorus sp e Microsorum pteropus

non sapendo come le coltivi, non posso escludere eventuali errori nella gestione (come valori scorretti o fertilizzazione assente o insufficiente, quindi carenze nutrizionali)
comunque le foglie di piante palustri coltivate in serra quando vengono messe in acqua possono anche reagire male e quindi le foglie più vecchie prima o poi diventano brutte
la pianta si deve adattare e deve produrre foglie nuove.
soprattutto le foglie di Microsorum manifestano questo comportamento, alla lunga diventano nere e poi deperiscono.

tutte e tre le piante sopracitate non sono vere piante acquatiche, si adattano in qualche modo alla vita sommersa però senza fertilizzare e senza fornire CO2 non si ottengono mai risultati eccellenti in sommersione.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09318 seconds with 13 queries