Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2014, 10:02   #68
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa per la latitanza di questi giorni, ma sono in piena sessione d'esami...

Per gli avannotti la cosa ideale come ti hanno detto sono gli infusori (o parameci), dei quali puoi leggere diverse cose che ho scritto su come produrli e come utilizzarli nella sezione Alimentazione
Per questa volta non riesci ad utilizzarli, perché la deposizione è stata improvvisa, ma visto che le Melanotaenie depongono in continuazione potrai utilizzarli per le prossime schiuse.

Le Artemie che compri in negozio sono generalmente adulte o giovanili, non sono i naupli che schiuderesti a casa, per questo vanno bene per nutrire gli adulti.
Il discorso congelato è più vasto e secondo me è anche la soluzione migliore sia per gli adulti che per gli avannotti; come ti è stato suggerito esistono degli alimenti di dimensioni molto piccole come ad esempio i cyclops (semplici, con aggiunta di spirulina oppure con le vitamine), il microplankton (molto pastoso, ma adatto anche ai piccoli), le moine (crostacei molto piccoli che si trovano nel blister "Quartetto"), e dei blister misti che comunque hanno piccole particelle adatte agli avannotti.

Va detto però che appena possono accettarli i naupli d'artemia rimangono la soluzione migliore
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12453 seconds with 13 queries