Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2014, 00:52   #37
Snake110
Ciclide
 
L'avatar di Snake110
 
Registrato: Feb 2011
Città: bassano del grappa
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zeinab Visualizza il messaggio
Snake 110 : queste pero' sono giornate con umidita' elevatissima dovuta alla pioggia che e' caduta per giorni , ma intorno al 55% esterno ci siamo comunque spesso...in casa ovvio e' sempre piu' alta dell' esterna... o tengo il deumidificatore che cicla di continuo o non se ne esce.

Mi sto convincendo che un estrattore sia l' unica possibile soluzione al massimo se non costa un capitale l' inverter di cui si parlava prima..


Purtroppo è così!
E dipende da quanto tempo sei a casa o se riesci a tenere aperte le finestre!!!

Nel mio caso 300 litri in una stanza di 30mq e in un appartamento di 80 hanno sicuramente aggravato una situazione già critica! E in effetti su 10 appartamenti, 7 hanno la muffa in casa e solo 1, il mio, ha l'acquario!!!

Quando abitavo con i miei avevo tre vasche in casa (chiuse) e non ho mai avuto problemi di muffa (solo un po' di umidità in camera) ma mia mamma era a casa tutto il giorno e lei teneva sempre tutto aperto!!!

Nella mia situazione attuale, con il geometra che ci ha seguito è stato ritenuto indispensabile eliminare l'umidità interna in casa!

L'inventer costa un botto!
Ne abbiamo messi due!
Però adesso anche se vado in ferie, li lascio sempre accesi e in casa l'aria è sempre apposto!

Consumano pochissimo e sono di facile manutenzione!!!

Ovviamente, se c'è bisogno... E in questa settimane ce n'è parecchio, continuo ad accendere il deumidificatore o il climatizzatore di casa in modalità deumidificatore!
Snake110 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13791 seconds with 14 queries