Discussione: skimmer e rabbocco
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2014, 00:28   #9
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pepa_90 Visualizza il messaggio
ciao a tutti,

il 12 gennaio è partito il mio nano dsb , un dennerle 38x38x43h con 12 cm di sabbia. in previsione dell'inserimento futuro di un paio di piccoli pinnuti (forse coppia di sinchyropus picturatus) ho pensato, per non togliere ulteriore spazio in vasca, ad una vaschetta da posizionare dietro al dennerle.
La vaschetta verrebbe divisa in 3 parti di uguali dimensioni, in una ci andrebbe l'acqua per il rabbocco, nell'altra lo skimmer e nell'ultima (probabilmente quella centrale) un piccolo refugium caricato con macro alghe (niente dsb che verrebbe soffocato). essendo il dennerle 38x38x43h cm, avevo pensato come dimensioni della vaschetta un 11x38x50h cm. costruita con vetri da 5 mm. ogni parte misurerebbe al "netto" (cioè senza considerare lo spessore dei vetri) 10x12x49.5h cm. lo skimmer sarà un hydor nanoskim 135.
Ciao,in 60 lt per una coppia di sinchyropus penso sarà dura trovare da mangiare
1) l'acqua nel dennerle è ad un livello di 40 cm, a che livello dovrei bucare la vaschetta posteriore per la mandata? a 47 cm va bene? poi metterei un passaparete ed un raccordo a 90 gradi con annesso il tubo di mandata
la vaschetta non puoi farla più profonda? con 11 cm hai 20 lt d'acqua in totale, un pò poca se vuoi fare un refugium.., secondo me a 47 cm il foro và bene
2) a che livello sarebbe meglio mettere lo "scivolo" per far tornare l'acqua in vasca? essendo l'acqua a 40 cm uno scivolo che parte da 47 cm va bene? e calcolando che lo spazio per lo skimmer è largo 12 cm, quanto lo fareste largo lo scivolo?
perchè lo scivolo? hai una parete, quella adiacente la vasca più bassa?altrimenti non puoi metterlo...
3) in base alle caratteristiche del punto 1 e 2 come pompa andrebbe bene una hydor pico evolution da 600 litri/ora?
la pompa và bene di portata l'importante sia regolabile

4) come consigliate di siliconarla? i laterali sopra il vetro di fondo? per mantenere uno spessore tra i vetri posso usare due stuzzicadenti e poi rimuoverli a reticolatura avvenuta e riempire i buchi con nuovo silicone? poi per sicurezza siliconerei anche l'interno
non sono pratico di incollaggi vasche ma visto la dimensione come fai và bene, attendi suggerimenti da più esperti...
5) per alimentare il refugium avrei pensato ad una deviazione della mandata, all'uscita del passaparete nella "sump" siliconerei un tubo da 1 cm che scarica in zona skimmer e uno da 0.5 cm che scarica nel refugium. può andare?
come ti ho detto,secondo me, per farci uscire un refugium devi aumentare il litraggio totale della vaschetta, se come hai detto la dividi in tre ne avresti uno da 7 lt praticamente nullo, io a questo punto opterei per una criptica...
per ora i dubbi son questi, grazie in anticipo
spero di esser stato di aiuto
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18552 seconds with 13 queries