Discussione: Plafoniera corallinea
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2014, 21:43   #165
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Jeff, l'ho giá scritto qui e anche altrove ma pare che nessuno lo abbia letto, ecco perché ho quotato pata73 quando ha scritto che pare di parlare al muro.
I led io li ho usati ancora quando avevo il dolce, oltre 5 anni fa e ancora li uso (royal blue) sulla mia vasca.

La luce led é troppo concentrata, si tenta di diluirla con le lenti ma si fa peggio e, difetto ancora peggiore, se metti vicini tre emettitori verde, bianco e blu hai solo tre picchi sul verde, sul bianco e sul blu e non uno spettro continuo come hai con una hqi.

Il "difetto" del fascio concentrato produce spot che bruciano le acropore alternati a spot bui e il colore non é affatto omogeneo, se sei nella scala di osservazione di un polipo che sta su un ramo di un sps.

I led si sono evoluti tantissimo, ma prima di raggiungere il livello di efficacia di hqi e t5 ci vorranno ancora diversi anni.
La plafo oggetto del topic, in particolare, é stata provata e rinviata al mittente da nota azienda lombarda molto tempo prima che corallinea ne prendesse la distribuzione in esclusiva.

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11931 seconds with 14 queries