Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2014, 19:12   #116
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gio87 Visualizza il messaggio
davide non c'e' malafede. purtroppo ripeto non si trovano molti pareri positivi in giro e chi lo ha sperimentato o sta zitto o non ha vasche hightech. c'e' poco da fare. siccome qui si parla appunto di esperienze ho postato le mie domande sperando che qualcuno abbia avuto riscontri positivi, ma purtroppo non e' cosi. leggendo sembra veramente che questi 5630 vadano bene, ma allora perche nessuno li usa ? questo mi lascia scettico. in ogni caso per fare una plafoniera da plantacquario servirebbero dei criteri :
fai da pioniere per vasce Hightech, come detto io purtroppo nn posso aiutarti in questo campo, non sopporto quel tipo di vasche plasticose, e non me ne sono mai interessato, amo le vasche naturali senza artifizi, so però che questi led vanno alla grande con quelle vasche.. dubbioso? prova
Hai paura di provare nella vasca grande? prova in un nano provvisorio e vedi

Gente con quelle vasche e questi led ce ne sono eccome! Dovrei fare il nome di altri forum e non posso, ma fidati, cerca cerca che ci sono vasche aquascaping illuminate completamente con led 7020 e 5630!
Io ho già scritto più volte il perchè gente con le @@ non scrive sul forum, xchè non hanno voglia di avere confronti con chi non capisce, o non vuole capire. (o ben inteso che non mi sto riferendo ne a te ne a nessun altro, nessun mod, nessuna frecciatina, è un dato di fatto punto detto in generale che può valere anche per altri lidi)

Originariamente inviata da gio87 Visualizza il messaggio
dimensioni e dissipazione corretta (mi sembra non sia un problema)
Estetica possibilmente carina (problema di costi)
Led adatti sia come spettro che come potenza (adatteremo questi 5630) incrociando le dita coi rossi...
i 5630 li mixi con i 7020, per me i rossi sono fonte di ciano e alghe, ma è solo un mio parere, come tale opinabile..

Originariamente inviata da gio87 Visualizza il messaggio
rimane sempre da considerare come mixarle queste strisce per avere oltre che un funzionamento ottimale, anche una visibilità ottimale. se si mettono 8000k o 7500K i colori tendono ad essere innaturali quindi occorre bilanciare con 4500 o 3500.... ma non troppi altrimenti si rischiano alghe e succede l'opposto alla visibilità.

Ora questo mi sembra un aspetto fondamentale che ancora non e' stato risolto e se lo e' stato mi e' sfuggito. Quale configurazioni voi possessori avete testato con successo ?
Ti è sfuggito, nelle prime pagine ci sono le combinazioni di gradazioni che nel mio caso e in altri hanno avuto successo
Non voglio fare il saputello assolutamente, ma vorrei solo che sapessi che ho passato oltre due anni a provare mix di gradi K e colori su una vaschetta apposta da 20 litri con sole piante e Physa, x vedere la reazione di alghe, ciano, piante ecc
Quando trovai la quadra, misi il parco led serio sul 300 litri, e da allora tutto ok..
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea  
 
Page generated in 0,13223 seconds with 14 queries