davide non c'e' malafede. purtroppo ripeto non si trovano molti pareri positivi in giro e chi lo ha sperimentato o sta zitto o non ha vasche hightech. c'e' poco da fare. siccome qui si parla appunto di esperienze ho postato le mie domande sperando che qualcuno abbia avuto riscontri positivi, ma purtroppo non e' cosi. leggendo sembra veramente che questi 5630 vadano bene, ma allora perche nessuno li usa ? questo mi lascia scettico. in ogni caso per fare una plafoniera da plantacquario servirebbero dei criteri :
dimensioni e dissipazione corretta (mi sembra non sia un problema)
Estetica possibilmente carina (problema di costi)
Led adatti sia come spettro che come potenza (adatteremo questi 5630) incrociando le dita coi rossi...
rimane sempre da considerare come mixarle queste strisce per avere oltre che un funzionamento ottimale, anche una visibilitā ottimale. se si mettono 8000k o 7500K i colori tendono ad essere innaturali quindi occorre bilanciare con 4500 o 3500.... ma non troppi altrimenti si rischiano alghe e succede l'opposto alla visibilitā.
Ora questo mi sembra un aspetto fondamentale che ancora non e' stato risolto e se lo e' stato mi e' sfuggito. Quale configurazioni voi possessori avete testato con successo ?
__________________
Annoni Giovanni
|