Discussione: Prima vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2014, 00:45   #8
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
non è una questione di testa dura, determinazione, e di perdere tempo appresso a ciò che ti piace.

Il fatto è che (te lo dice uno che dopo 2 anni si avvicina a provare a fare un bell'acquario spinto che sia anche quasi da aquascape) una vasca che non funziona, anche se era una intenzione iniziale che ti piaceva, poi finisce per non appassionarti, e finisci per odiarla.
Te lo dico per esperienza.

Molto meglio ora capire come funziona con le piante, la luce, la co2, il fondo e i fertilizzanti, e tutto. Capire come rispondono certe piante, in cosa sbagli e cosa puoi migliorare, e capire cosa è meglio per te.

Praticamente un iwagumi o simili, è qualcosa che puoi fare con l'aiuto di tanti qui sopra, ma che principalmente parte da conoscenze più approfondite.

E' come dire di portare una macchina di Formula 1 a chi non ha nemmeno mai guidato una macchina. La prima cosa che fa è andare a girarsi e sbattere sul dritto appena partito.

conoscere le piante, fare esperienza, conoscere le esigenze di una vita in una vasca.

Così ti viene spiegato tutto, ma poi la scelta deve stare a te.
Elos, ADA, jbl? sono 3 marche completamente diverse, ma non cambia solo l'approccio, cambia la spesa, cambia il comportamento, cambia il metodo, cambia la difficoltà.

Allora dovresti partire con jbl, più facile.. ma a quel punto iwagumi? diventa mezzo iwagumi. E sarai frustrato e insoddisfatto.

La gavetta la farei, aldilà della testa dura, sono soldi che se ne vanno e soprattutto bisogna essere anche ragionevoli.

Alla fine ti verrebbe detto tutto qui, andresti a seguire indicazioni e ogni volta dovrai seguirle, senza poter facilmente gestire la faccenda tu.
Già è tosta per uno che ha esperienza..

Davvero non prendere a male o per offensivo quanto ti dico

Ma partire senza sapere cosa possano dare di diverso fondi elos o ada, con ciò che fornisce invece jbl, o dennerle... senza sapere cosa andranno a "prendere le piante"... insomma sarebbe seguire solo indicazioni senza sapere perchè.
Partire con plafoniera a led, sul vago, senza vere info di luce, senza conoscere il comportamento delle piante sotto la luce.
Acqua, piante stesse, co2...
E non basta impararlo su un forum, che poi viene più difficile e confusionario assemblare tutto, saresti una macchinetta alle dipendenze di aiuti scritti qui sopra, senza poter gestire niente direttamente
.
Insomma un annetto di apprendistato (fidati che vola!) fallo, con semplice fondo fertile, ghiaino inerte (jbl aiuta) buona illuminazione, magari plafoniera neon, co2, e stai apposto.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12191 seconds with 13 queries