Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2014, 17:32   #4
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da corve Visualizza il messaggio
fortunatamente non ho mai avuto di questi problemi,ma se dovesse essere,la prima cosa a cui penserei,sarebbe quella di mettere un deumidificatore.
dico cavolate??

ci avevo anche pensato ma poi mi è sorto un dubbio... non è che mi deumidifica anche l'acquario e me lo trovo vuoto è?!?!


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da GINETS Visualizza il messaggio
io avevo lo stesso problema...ho risolto cambiando la plafo, da una 3x250 hqi a una a led autocostruita...ogni tentativo con ventole, vernici antimuffa etc etc da me non ha dato risultati, purtroppo in inverno, mancando la circolazione dell'aria, casa mia sembrava una palude della Florida...
Forse con un estrattore d'aria (ventola che aspira in casa e espelle l'aria) puoi risolvere, ma ho paura che le spese di riscaldamento schizzino alle stelle...
Certo, l'illuminazione di prima, costo a parte, mi piaceva di più, ma ho dovuto scegliere...
io uno i t5.

ora al di là del fatto che la mia mi piaceva tenerla (vuoi i costi, vuoi la sicurezza del risultato), ma non credo che il problema sia la lampada... cioè per quanto può aumentare il calore non credo che sia quello a generare il problema!

o sbaglio?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da GINETS Visualizza il messaggio
no, però quando ci ho provato, l'unico risultato è stato che, forse per l'aria più asciutta (ma non mi cazziate, è solo un'osservazione "sul campo"), aumentava l'evaporazione...come risultato avevo il deumidificatore pieno tutte le sere (11 litri), e la vasca di rabbocco sempre vuota.

probabilmetne perchè sopra al pelo dell'acqua essendoci aria secca era favorita ulteriore evaporazione.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

Ultima modifica di tommytommy; 06-02-2014 alle ore 17:35. Motivo: Unione post automatica
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10979 seconds with 13 queries