Discussione: Schema plafo LED
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2014, 00:52   #18
willymarconi
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: imola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok
Ma non capisco perché dai per scontato che vengano sovralimentati e quindi in sovracorrente, posso capire se fai una roba alimentata con un vecchio alimentatore a trasformatore, ponte, zener ecc
Si possono avere grosse variazioni di tensione, ma con gli switching che sono regolati e stabilizzati elettronicamente, non hai queste oscillazioni e come stabilità possiamo paragonarli tranquillamente ai driver, non dico che quello che dici tu è sbagliato, anzi, ma intendo semplicemente dire che con valori stabili non corti rischi anche alimentandoli così, specialmente se ti attieni ai valori di fabbrica, che lasciano sicuramente un grosso margine di corrente in eccesso
Come dicevo rischi se parti già con led tirati per il collo per spremere qualche lumen in più,
Ma in questo caso la tipologia di alimentazione e' il pericolo minore
La legge di ohm penso sia valida ugualmente un led e' un carico come un'altro, ovvio che non devono superare il valore di soglia, altrimenti sballa tutto, ma non vedo perché debba per forza avcadere
willymarconi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11385 seconds with 14 queries