Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2014, 21:57   #11
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Pensa che sono molto più inquinanti i mangimi secchi del congelato
Ne avevamo già parlato in altro 3d, i vantaggi del cibo congelato sono indiscutibili.

Ora, risulta innegabile la validità del cibo vivo.
Tuttavia con una serie di però...
Il cibo vivo allevato in modo corretto rappresenta una fonte notevole di proteine grassi ecc..
Il problema nasce proprio dal metodo di allevamento.
Tralasciando l'allevamento intensivo industriale, una coltura di dafnie o artemie cresciuta con il solo lievito, latte o altri palliativi non svilupperà un adeguato apporto proteico.
Una coltura cresciuta in estate sotto la luce del sole che beneficia di acqua "verde" trova invece il corretto nutrimento e sviluppa la crescita stessa.
Tubifex grindal e microworm possono essere facilmente allevati, sono appetiti da molte specie (anche piccole) ma hanno valori nutrizionali molto grassi, quindi per non appesantire l'apparato digestivo vanno somministrati raramente (io in particolare li uso nei periodi pre deposizione dei ciclidi nani).
Tutti questi alimenti invece, nella variante congelata, hanno un immutato valore nutritivo e sono pienamente adeguati nell'apporto proteico necessario.
Chiaro, devono essere conservati e decongelati in modo corretto consumandoli preferibilmente entro la giornata.
Ho provato diversi tipi di congelato, di diverse marche, e con una corretta sciacquatura preventiva, non ho mai registrato problemi di inquinamento.
Anzi ho sempre avuto nitrati più elevati in quelle vasche dove somministravo solo granulato.
Al liofilizzato ho sempre preferito un buon granulare (shg usually).

In passato con più tempo e spazio a disposizione ho avuto diverse batterie sia di ciclidi nani che di killi da crescere.
Vasche similari con stessi ceppi di avannotti da far crescere, dislocate però in luoghi differenti ove era differente anche la disponibilità di cibo.
Ho praticamente sempre riscontrato una crescita maggiore e "migliore" nelle vasche a prevalenza di somministrazione di congelato rispetto al vivo "gonfiato".
E in modo similare, le deposizioni di coppie alimentate con congelato erano nettamente più cospicue e valide rispetto a quelle alimentate con vivo "fake".
Nel periodo invernale, quando non posso allevare in modo corretto il vivo con le mie mani, mi limito all'acquisto di bloodworm e artemie, quest'ultime con il solo intento di sviluppare l'istinto predatorio.

Ciao a tutti
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11138 seconds with 13 queries