|
Quote:
|
La temperatura non supera mai la soglia del dolore, che è attorno ai 50 gradi, tanto è vero che le barre le puoi tenere in mano anche dopo 10 ore di accensione in piena estate senza essere un fachiro
|
50 gradi sul dissipatore con LED da 10 watt sono molti forse troppi, tenendo conto di un rapporto c°/w fra dissipatore e giunzione di 5c°/w (un conto a spanne potrebbe essere benissimo superiore)....siamo a circa 100 c° e più sulla giunzione.......non proprio in zona sicura......poi i SATISLED (quelli da 10 watt ancor di più) non brillano in qualità..... ovviamente certezze non ce ne sono e i problemi con i LED sono evidenti....però, rivolgendomni ad Alvaro, T5 e LED sono tecnologie completamente diverse (e questo è ovvio)...i primi usano gas e vari fosfori (soggetti entrambi a decadimento e non omogeneo tra tipi diversi di fosfori ad esempio) i secondi (a parte i bianchi di vecchia generazione) per costruzione e fisica interna emettono in quella determinata frequenza (la campana dei datasheet) e questa non varia nel tempo (o comunque di molto poco) per cui derive spettrali non ce ne sono......decadimento dell'intensità si.....poi come giustamente fai notare non ci sono dati a lungo termine..vedremo in futuro.....per la frase "repulsione" era solo una battuta....e so benissimo che stai usando una ATI ibrida....