Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2014, 22:07   #4
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro, meccanico o biologico è usato nel dolce.

Nel marino quei filtri sono usati solo per movimentare l'acqua, o metterci provvisoriamente e solo quando serve il carbone attivo o le resine antifosfato. Nulla di più.

Nel marino la filtrazione è completamente ad opera delle rocce nel caso di una gestione "Berlinese" o della sabbia nel caso di una gestione "DSB", ed in entrambi i casi allo schiumatoio. Mai a un filtro.

L'esperienza ha insegnato che i filtri biologici nel marino nel tempo accumulano inquinanti e non vanno bene se si vogliono avere buoni risultati coi coralli. In una vasca di soli pesci, rocce e vetri puoi usarlo… ma il pesce è la parte meno divertente del "marino"… il fascino è quasi tutto nei coralli.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19871 seconds with 13 queries