il filtro, meccanico o biologico è usato nel dolce.
Nel marino quei filtri sono usati solo per movimentare l'acqua, o metterci provvisoriamente e solo quando serve il carbone attivo o le resine antifosfato. Nulla di più.
Nel marino la filtrazione è completamente ad opera delle rocce nel caso di una gestione "Berlinese" o della sabbia nel caso di una gestione "DSB", ed in entrambi i casi allo schiumatoio. Mai a un filtro.
L'esperienza ha insegnato che i filtri biologici nel marino nel tempo accumulano inquinanti e non vanno bene se si vogliono avere buoni risultati coi coralli. In una vasca di soli pesci, rocce e vetri puoi usarlo… ma il pesce è la parte meno divertente del "marino"… il fascino è quasi tutto nei coralli.
|