Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2014, 21:26   #41
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 57
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A me piace tutto tranne la parte più a sinistra, dove metterei un altro paio di sassoni e basta. Uno sfondo scuro e vedrai che non è affatto male.
Per le specie in un 120 eviterei sia auratus sia labeo, ottimi i caeruleus, per i demasoni credo si possa fare, anche se non sono dei più facili (dieta, carattere) e molti li suggeriscono in almeno 150 cm. Se metti loro però niente aulonocara, con il proteico che saresti costretto a dare temo che i demasoni rischierebbero di bloattare.
Potresti pensare a Aulonocara hansbaenschi (stuartgranti secondo Konings, ma hanno il rosso vicino alle ventrali più marcato http://www.malawi-dream.info/Aulonoc...nsbaenschi.htm), Cynotilapia aurifrons Luwino reef, Labidochromis caeruleus, per esempio. poi potresti vedre il vecchio Pseudotropheus "elongatus chewere" http://www.malawi-dream.info/Mayland...us_chewere.htm e altri su quel sito.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da LUC88 Visualizza il messaggio
Si demasoni e auratos non mi sembrano indicati


... i secondi sono peperoni e richiedono una vasca almeno da 150 cm...
Anche 2m sono pochi per quel terrorista, chiedete ad Antonio (Anto86)...
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio

Ultima modifica di Sertor; 04-02-2014 alle ore 21:31. Motivo: Unione post automatica
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15536 seconds with 13 queries