Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2014, 20:13   #139
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
.....Per la regolazione della portata, quel che si dice ad occhio è già un criterio utile. Io uso un timer a 4/5 intervalli al giorno che ne aumenta l'efficacia, perché l'acqua fermata nel filtro viene pulita completamente grazie alla catalizzazione che la quiete permette.
..........
scusate l'intromissione, ma non mi va che in una sezione particolarmente delicata come il mio primo acquario, passi un informazione palesemente errata, priva di ogni fondamento.
La regolazione della portata, o la potenza della pompa, deve essere settata in maniera tale che il filtro lavori COSTANTEMENTE,in un ora, almeno 3 volte il litraggio totale della vasca.
Lo start e stop del filtro, non ha senso al pari dell'ipotetica catalizzazione- nel senso reale del termine -, perche in realtà si tratta di semplicissima e banalissima sedimentazione che avviene, giustappunto, in assenza di movimento e/o correnti.Questo per quello che concerne l'abc dell'acquariofilia, cioè quello che viene insegnato/spiegato in questa sezione, ovviamente è tutto modificabile e discutibile, ma nelle opportune sezioni. In questa, dove gli utenti chiedono aiuto/supporto, non sono sufficientemente preparati per comprendere l'attendibilità di quello che gli viene scritto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08403 seconds with 13 queries